Centro Arte Club

artistic events
Arte, Moda, Spettacolo
Centro Arte Club Corigliano Rossano - Città del Codex Purpureus Rossanensis
astistic events
Centro Arte Club Corigliano Rossano - Città del Codex Purpureus Rossanensis
Centro  Arte  Club  Corigliano Rossano
- Città del Codex Purpureus Rossanens-
artistic events
Vai ai contenuti
   
La nostra storia inizia nel  1994

L'Associazione Internazionale "Centro Arte Club" nasce a Rossano nel 1994 per volontà di un gruppo di amici entusiasti di creare nel territorio eventi artistici, culturali e di spettacolo, con l'obbiettivo di dare un forte impulso di sviluppo a Rossano, oggi nuova città Corigliano Rossano nel territorio e in tutta la Regione.
Si costituisce a Rossano con sede in Piazza A. De Gasperi n. 41-42.
In sintesi L'Associazione è apolitica, apartitica e non ha finalità di lucro. Essa si propone la promozione dello sviluppo delle arti figurative, della musica, danza, teatro, cinema, fotografia e delle arti minori, la diffusione della loro conoscenza tra il pubblico..
Waiting for news
In attesa di notizie
Esperando noticias
Attendant des nouvelles
under construction
Crosia (Cosenza)
L'arte al femminile, tanta gente a Circolo culturale per la collettiva di pittura
Il freddo non ha fermato il desiderio del pubblico di partecipare a un nuovo evento culturale, stavolta dai toni colorati dall'arte della pittura. Infatti si è registrata un’ampia partecipazione di pubblico nel Circolo culturale “Zanotti Bianco” di Mirto Crosia, in occasione dell’inaugurazione della collettiva di pittura “L'arte al femminile”. Iniziativa strutturata in sinergia con l’Associazione internazionale “Centro arte club” di Corigliano -  Rossano, guidata dal presidente Ercolino Ferraina. 19 artiste del basso Jonio cosentino sono state protagoniste di una serata all’insegna dell’arte e della pittura in particolare. L’azione culturale è stata suddivisa in due step: dapprima, nella sala conferenza dello storico circolo culturale di Mirto, un momento di interazione in cui il sociologo Antonio Iapichino, presidente del Circolo culturale ha interloquito con il maestro Ferraina. Una sorta di chiacchierata, durante la quale si è parlato della passione per l’arte, della nascita nel 1994 del Centro Arte club, del rapporto di Ferraina con il territorio e dei progetti futuri, non solo artistici, ma anche sociali e culturali. Il gentile ospite ha evidenziato la bravura e l’ingegno delle donne nel mondo dell’arte, ma ha affondato il suo discorso, anche, sulle emozioni che un’opera può suscitare. A seguire la dirigente scolastica Pina De Martino, nonché componente del Gruppo operativo del Circolo, è intervenuta su l’arte e la donna, facendo un ricco excursus storico-letterario, mentre Giuseppe Fazio, studente del Liceo Classico di Rossano, ha accattivato l’attenzione della platea sul ruolo della donna nella letteratura classica, con particolari riferimenti alla letteratura latina e a quella greca. La seconda parte della serata si è svolta, invece, nell’attigua ‘sala mostre’ dello storico Circolo culturale, dove i numerosi ospiti hanno potuto visionare e commentare le opere delle ariste  Chiara Comite, Patrizia Candiani Cirò, Rosa Fortino, Giuseppina Irene Groccia, Annagiulia Lauria, Pina Lauria, Carmela Maringolo, Loredana Muraca, Maria Teresa Panetteri, Franca Pedaci, Amelia Perrone, Angela Pirillo, Francesca Romano, Monia Rose, Marina Sabatini, Chiara Salatino, Irene Talerico, Immacolata Tucci e Isabella Tucci.
di Redazione | 08/02/2023
IX edizione di Natal'Art 2022,
Il Centro Arte Club celebra l'importante ruolo femminile nella sociètà moderna.
 
Riprendono le attività artistiche del Centro Culturale Corissanese dopo qualche anno di stop causa pandemia.
Il covid sars 2 ha rallentato le attività dell’Associazione, ma non  certo fermato la voglia sfrenata di continuare a mettere in campo attività artistiche culturali e di spettacolo che proseguono sin dal 1994.
Sabato 3 dicembre, alle ore 18 e 30, si svolgerà presso la sede del Centro Artistico Culturale ARTE CLUB dell’area urbana di Rossano, l’inaugurazione della IX edizione di Natal Arte mettendo in primo piano la Donna e la sua creatività.
Riprende dopo alcuni anni di interruzione  la collaborazione con la Fidapa sezione di Rossano guidata dalla presidentessa architetto Stefania Rossi.
LA DONNA PROTAGONISTA,  LA DONNA AL CENTRO DELL’UNIVERSO, LA DONNA FIGURA DOMINANTE DELL’ERA MODERNA.
Il fare arte, è un’attività concreta che implica la conoscenze delle forme, della mente, dell’abilità delle mani, e dell’invenzione creativa, che possono essere apprese attraverso l’apprendistato, l’insegnamento di corto e lungo periodo e di ricerca personale.
La creazione artistica non è autonoma e libera, ma si inserisce in una rete di rapporti, sociali ed economici, di individui e di istituzioni, in un preciso contesto storico e culturale.
Oggi giorno, nella civiltà occidentale, le donne sono parte fondamentale della società, svolgono lavori pari a quelli degli uomini, sono istruite, sono dirigenti di grandi aziende, sono piloti di aerei, concorrono alle elezioni politiche conseguendo anche ruoli di straordinaria importanza, e sono finalmente rispettate.
La donna quindi non è solo madre o sposa, e non può essere quello che purtroppo  è in alcuni paesi; sottomessa, cancellata, e maltrattata, ma per noi, nelle nazioni evolute ed emancipate la donna è: artista, manager, amore, fascino, sposa, madre, dedizione, amica, modella, scrittrice, poetessa, educatrice ecc.
Questo evento è, e vuole essere la celebrazione dell’importante ruolo femminile nella società moderna, ed in questo evento, la donna arricchisce con la propria capacità creativa uno scenario ricco di colori  e di perfomance poetiche ed artistiche a 360 gradi.
Le iniziative artistico-culturale portate avanti nel corso degli anni del nostro centro culturale, tendono a mettere in luce giovani e meno giovani, e soprattutto valenti artisti del settore delle arti figurative, nell’artigianato artistico, nella moda, nella musica, nella poesia ecc, che, con le loro suggestive e colorate immagini e perfomance culturali tentano di sedurre l’osservatore e l’uditorio.
Il susseguirsi d’impegni dell’Associazione nel corso degli anni ha notevolmente contribuito allo  sviluppo dell’arte in Calabria ed in particolare nella città del Codex. Da sempre, Ferraina pittore e promotore culturale, ha sostenuto e creduto nell’arte come uno degli elementi cardini per lo sviluppo del territorio.
La nuova città Corigliano-Rossano, attraverso il Codex Purpureus Rossanensis Patrimonio dell’Umanità, il Museo ed il parco archeologico di Sibari, il Castello Ducale, gli scavi archeologici di Paludi, stanno offrendo sensibili movimenti artistico/culturali e turistici, che continuano a sfoggiare tanta bellezza che solo attraverso l’arte può essere elemento di ricchezza in una terra che seppur non decolla su mille altri fronti, può certamente esaltarsi  per la sua bellezza e ricchezza storica ed artistica.
Numerosi dipinti in esposizione nella sede dell'Associazione con stili e tecniche differenti con circa 40 artiste partecipanti a Natal Art,. Non solo pittura, ma anche la moda, l’artigianato artistico della tessitura, del ricamo e dell’artigianalità della terracotta.  
L’evento prevede gli interventi di Tiziana Bongiorno nella qualità di artista e vicepresidente dell’associazione, Stefania Rossi Architetto e presidente Fidapa sez. di Rossano, Nilo Domanico Ingengnere e presidente dell’Associazione Fotografica Rainbow.
Le artiste che hanno aderito per la pittura  sono:
Tiziana BONGIORNO, Carmela CAMPANA, Sara DE LUCA, Luana DE MARCO, Chiara COMITE, Mariolina IPPOLITO, Angela FALCAO, Roberta FINO, Rosa FORTINO, Pina LAURIA, Carmela MARINGOLO, Giulia NIGRO, Eliana NOTO, Mariateresa PANETTIERE, Franca PEDACI Amelia PERRONE Daniela PETRONE Angela PIRILLO Tina PINTAURA Marina SABATINI, Chiara SALATINO, Mariagrazia SANGREGORIO, Francesca ROMANO Irene TALERICO.
Artigianato Artistico e moda: Annarita CICOLINI, Patrizia CRUPI, Annagiulia LAURIA, Elvira MARINCOLA, Veronica MARTINO, Sonia QUERCIA.
Poesia: Pina ANTONUCCI Maria CURATOLO Anna LAURIA Anna PALERMO Anna RUFFO Marinella SCIGLIANO
Tango argentino: Anna e Gigi PALERMO
La mostra si terrà presso la sede dell’Associazione Internazionale Centro Arte Club di Corigliano-Rossano area Rossano, sita in piazza A. De Gasperi,42.
Ercolino Ferraina
Presidente Centro Arte Club
Video Lo spettacolo - Primo Premio Città di Corigliano Rossano
Corigliano-Rossano 24 aprile 2022
La notte dei Fuochi Mostra collettiva di pittura
L’edificio dell’ex Pescheria ha ospitato una collettiva artistica allestita dal Centro Arte Club, con il patrocinio dell'Amministrazione comunale di Corigliano Rossano Assessorato al Turismo:
Hanno esposto: Andrea BIFFI, Ernesto GRAZIANO, Annagiulia LAURIA, Rosa FORTINO, Pina LAURIA, Amelia PERRONE, Tina PINTAURA, Chiara SALATINO, Carmine GEDEONE, Eliana NOTO, Mariagrazia SANGREGORI, Michele STRAFACE, Franca PEDACI, Tiziana BONGIORNO, Daniela PETRONE, Patrizia CRUPI ed Ercolino FERRAINA
Video Primo Premio Co-Ro, momento referendario
Lo spettacolo - Miss & Mister Fusione
Video Miss e Mister Fusione
Dal 1994, indimenticabili eventi d'arte e spettacolo
Vernice art fair Forlì, galleria fotografica
La nostra scuola d'arte dall'anno 2000
Sintesi degli Eventi d'arte dal 1994
la purezza dell'arte, salverà il mondo
arte, musica, spettacolo, sono il nostro leith motiv
INFO
Mob. +393335844224
Mail centroarteclub1994@gmail.com
Pec centroarteclub@pec.it
INFO
Associazione Internazionale Centro Arte Club
Piazza Alcide De Gasoperi, 41-42
87064 Corigliano Rossano a.u ROSSANO ( CS ) ITALY

Art
Exhibition
Associazione Internazionale Centro Arte Club Piazza A. De Gasperi, 41-42 87064 Corigliano Rossano (CS) Italy
Mail centroarteclub1994@gmail.com - Pec centroarteclu@pec.it Mob. 3335844224

Torna ai contenuti